Laboratorio di scrittura emotiva
A cura di Nicoletta Marinelli
Un Laboratorio per poter entrare in contatto con le nostre emozioni, aprire un varco, un passaggio per connetterci con esse: costruiamo col cartoncino una finestra sulle nostre emozioni.
La finestra rende l’idea di come a volte sia difficile aprirla, pulirla, aggiustarla per poter vedere fuori… o nel nostro caso “dentro al nostro cuore”.
Con la tecnica del cut up riutilizzeremo testi già scritti per comporre una poesia che parlerà delle nostre emozioni, quelle che esploreremo durante il laboratorio e che impareremo a conoscere, riconoscere ed ascoltare. Parleremo della vibrazione delle parole, perché esse creano la nostra realtà: una parola è un pensiero pensato ad alta voce e si propaga attraverso il suono, cioè, attraverso il modo in cui viene pronunciata. Il modo in cui viene pronunciata riflette l’ampiezza del cuore.
Un laboratorio che è una coccola per l’anima, una linfa per il tempo e un cuscino soffice su cui riposare.
Adatto a tuttə perché lascia spazio a tutta la nostra parte emotiva e creativa, mettendo a riposo quella parte logico-razionale che ogni giorno ci chiede di essere o di fare.
In questo laboratorio il motto è: “MI ASCOLTO E SONO CHI SONO”.
Tutto il materiale sarà fornitore dalla conduttrice e la durata del laboratorio è almeno di 3 ore per favorire anche una condivisione degli elaborati prodotti.
Sabato 8 novembre 2025 dalle 15:00 alle 18:00
oppure Lunedì 10 novembre 2025 dalle 20:00 alle 23:00
(a seconda delle preferenze delle persone iscritte)
In via Marte, 41 – Rimini

Il laboratorio è il primo di un ciclo di cinque incontri:
- La vibrazione delle parole. La finestra sulle emozioni
- Il mio rapporto con la società. L’importanza delle connessioni.
- il giorno Zero che mi ha cambiato la vita.
- io e lo specchio. Accettazione, giudizio e immaginazione.
- Accogliere la perdita di qualcosa o di qualcuno. Una lettera per perdonare, per riallacciare, per scusarsi o per dire addio per sempre e ricominciare a vivere
Le date successive alla prima verranno stabilite all’interno del gruppo.
Per informazioni: info@larbreapalabres.it
Lascia un commento