Il potere del ritmo e delle vibrazioni!
A cura di Letizia Ghiotti
Il Drum Circle è un’esperienza collettiva, aperta a tutte e tutti, in cui un gruppo di persone si riunisce per creare musica attraverso ritmi improvvisati, suonando tamburi e percussioni di ogni tipo, guidati da un facilitatore o una facilitatrice.
Chi partecipa è parte attiva della creazione musicale.
In cerchio, con il proprio strumento (e se non ne hai uno, te lo prestiamo!), si entra in una comunicazione profonda fatta di ascolto, risposta, cooperazione e libertà espressiva.
Il ritmo diventa un linguaggio universale, che supera differenze di età, cultura, provenienza, abilità o esperienza musicale.
Perché partecipare?
Partecipare a un Drum Circle significa:
- Condividere energia vitale e creatività
- Rafforzare il senso di appartenenza e connessione con il gruppo
- Sviluppare fiducia, ascolto e comunicazione
- Ridurre lo stress e favorire il benessere emotivo
- Esprimersi liberamente, anche attraverso il movimento e la danza
È un’occasione per lasciarsi coinvolgere da un’esperienza musicale non competitiva, basata sulla collaborazione e sulla gioia di creare insieme.
Il valore umano e sociale del Drum Circle
Il Drum Circle non è solo musica: è connessione, ascolto, empatia e relazione.
La qualità del ritmo nasce dalla qualità delle relazioni tra chi partecipa.
È uno spazio di accoglienza e libertà, dove chiunque può trovare il proprio posto nel cerchio, sentendosi parte di un insieme più grande.
Prossimi appuntamenti:
Domenica dalle 17:00 alle 19:00
19 ottobre*
14 dicembre
18 gennaio*
22 febbraio
15 marzo
26 aprile
24 maggio
Presso:
Ex – cinema Astoria, viale Euterpe, 15 – Rimini
*Il Piccolo Bosco – centro creativo, via F. da Montebello, 12 – Acquaviva, San Marino
