A cura di Isabella Piva
La Danza Evolutiva è una pratica che utilizza il movimento come medium per connettersi con la parte più profonda di sé e portarla alla luce in un dialogo sensibile con l’ambiente che ci circonda.
“Evolutiva” perché si intraprende un processo dinamico di crescita personale e sviluppo in cui si ha l’opportunità di esplorare le sfumature delle proprie sensazioni, emozioni, pensieri, ombre e risorse. La pratica si focalizza sull’ascolto attivo di ciò che emerge durante il movimento, incoraggiando una connessione intima con la propria interiorità. Si apre così la strada a una maggiore integrazione delle diverse parti di sé, quindi al cambiamento.
Si sviluppa inoltre una maggiore sicurezza nella comunicazione autentica di sé attraverso il movimento e l’espressività corporea.
“Evolutiva” è anche la sua natura in continua evoluzione. Riflettendo la dinamicità della vita, la pratica si adatta e risponde ai cambiamenti che caratterizzano la società contemporanea. Questo significa che la Danza Evolutiva non è una metodologia statica, ma piuttosto si evolve per affrontare in modo attivo e consapevole le sfide e le opportunità che emergono quotidianamente.
La Danza Evolutiva nasce dall’integrazione di diverse esperienze formative, un connubio sinergico che abbraccia diversi campi del sapere: shiatsu, Metodo Hobart, psicologia, Artiterapie Integrate, Drum Circle.
La Danza Evolutiva è un approccio aperto e inclusivo, che si trasforma per adattarsi alle caratteristiche di ogni gruppo e individuo. Può essere proposta a persone di tutte le età e di tutte le abilità fisiche e cognitive.
Un approccio olistico e stimolante per esplorare la profondità del sé e intraprendere un percorso di evoluzione personale e collettiva attraverso l’arte del movimento.
